Home » I podcast come strategia di marketing nelle vendite
I podcast come strategia di marketing nelle vendite

INDICE DEL CONTENUTO
Raccontare è nell’indole dell’uomo, soprattutto usando la voce che da sempre è un elemento importantissimo nella comunicazione umana. Dai racconti intorno al fuoco, dall’elogio delle gesta degli eroi, fino alle voci che si diffondono dalle radio, per arrivare ai giorni nostri con i messaggi vocali e infine ai podcast.
Questi ultimi stanno conoscendo negli ultimi anni una grandissima diffusione. Se prima erano i testi scritti, poi le immagini dei video a veicolare un messaggio, ora sono le voci dei podcast che arrivano dirette e conquistano prima l’udito e poi la mente dell’ascoltatore.
Il podcast è ormai entrato a pieno diritto tra gli strumenti di inbound marketing più utilizzati da grandi e piccoli brand e imprese che desiderano farsi semplicemente conoscere o aumentare la propria brand awareness.
Cosa sono i podcast
I podcast online sono dei contenuti in forma di audio pubblicati periodicamente su online su siti o piattaforme specifiche, come Spotify, scaricabili e ascoltabili dall’utente ogni volta che vuole. Potrebbero essere l’equivalente di serie Tv in cui non ci sono le immagini, si ascolta solamente una o più voci che trattano un tema specifico, di qualsiasi natura, dal marketing, alla letteratura, allo storytelling, allo sport. Qualsiasi cosa possa catturare l’attenzione del pubblico per conoscere e approfondire un argomento.
Attenzione, però, a non confonderli con le tradizionali trasmissioni radiofoniche. Per quanto possano esserci aspetti in comune, i podcast solitamente non sono trasmessi in diretta, sono sempre registrati e poi caricati su piattaforme con un target ben preciso di ascoltatori.
I podcast sono in sostanza un format agile e di facile consumo che, se fatti bene, possono catturare l’attenzione, informare e veicolare importanti messaggi.
I podcast servono a vendere?
Come abbiamo detto, i podcast sono ormai annoverati a piano titolo tra gli strumenti di inbound marketing, ma una precisazione è dovuta. Questo strumento di marketing non permette di vendere direttamente all’ascoltatore. Non è un messaggio pubblicitario (in fondo chi sarebbe così folle da ascoltare una registrazione audio in cui si tenta di vendere a tutti i costi un prodotto!). I podcast servono a farsi trovare con maggior facilità dal proprio target audience e di conseguenza ad aumentare la propria brand awareness, cioè la riconoscibilità e il prestigio del marchio.
Quando usare un podcast
Attraverso i podcast si possono offrire contenuti differenti ai propri utenti, quel valore aggiunto che può costituire la ciliegina sulla tua strategia di marketing. E questo ci fa capire come questo strumento si vada a integrare con gli altri in uso, non può e non deve sostituirli.
Naturalmente è necessario comprendere se il tuo ambito può realmente trarre beneficio dalla creazione di un podcast, e come in tutte le strategie è necessario partire sempre dall’analisi del mercato e dei competitor. Poi è necessario capire qual è l’argomento da trattare e se realmente va a intercettare il tuo target.
Creare poi un format di successo è un lavoro meticoloso che non può essere affrontato su due piedi. Ci vuole scrittura e padronanza di linguaggio, ovviamente una bella voce che trasmetta chiarezza e che attiri, così come la qualità dell’audio deve essere definita e pulita.
Molte volte se si ha già un blog aziendale su cui si fa storytelling, allora il grosso del lavoro potrebbe essere fatto. Molte aziende, infatti, decidono di trasformare i post blog in podcast, di trasformare in suono le parole scritte e magari utilizzando la voce di un testimonial o dello stesso fondatore del brand. Una caratteristica questa che aumenta il volume di fidelizzazione al brand. Così come per i contenuti di un blog, anche per i podcast è necessario fare promozione su tutti i canali disponibili invitando i propri cliente all’ascolto, e utilizzare le keyword adatte da inserire nel testo e nel titolo.
Insomma i podcast possono essere per te un’interessante scoperta ma soprattutto un’opportunità davvero vantaggiosa per farti conoscere e attirare utenti. Per la conversione è necessario il livello successivo e la tua bravura.

Saverio Bufi
Nella mia vita ho messo al centro la persona, la fiducia, la dignità professionale valori che guidano ogni mia scelta. Credo che il lavoro dell’operatore energetico meriti più rispetto, più metodo e una nuova narrazione.